
| Cenni storici. Periodo 
        dal 1936 al 1950
       I dodici campionati svoltisi in quest'arco di tempo furono caratterizzati dalla distruzione di tutto quello che di buono era stato fatto dall'accoppiata Ascarelli - Garbutt. Sia la pausa bellica che la ricostruzione sociale e calcistica vissuta in quest'epoca, fanno considerare quest'arco di tempo come uno dei più oscuri nella storia del Napoli. (In quindici anni si avvicendarono ben 19 tra allenatori e responsabili tecnici). | 
| 
 Il 4/5/1948 finìe tragicamente sulla collina di Superga il Grande Torino. Il Napoli, in serie B, aveva come Presidente Egidio Musollino (vice presidenti Cuomo e Scuotto) che acquistò Suprina dallo Strasburgo, Brighenti (fratello maggiore del futuro assistente di Bearzot), Soldani, Cappelli e Maola; allenatore venne chiamato Felice Borel (a suo tempo detto "farfallino"). Fu un Campionato a 22 squadre ma non certo brillante per la squadra partenopea che realizzò 45 punti terminando al 6° posto in classifica. Borel durò fino alla metà di febbraio 1949 quando fu esonerato e sostituito da Gigione De Manes; due mesi ed anche quest'ultimo passò la mano a Mosele, ex portiere, che la condusse fino al termine del torneo. | 
|  Finale | 1° tempo | Marcatori | ||||||
| 1 | NAPOLI | Cremonese | 2 | 2 | 1 | 1 | Suprina 2, Soldani (a) (C), Vivolo (C) | |
| 2 | 26-9-1948 | NAPOLI | Venezia | 1 | 0 | 1 | 0 | Di Costanzo | 
| 3 | 3-10-1948 | Spal | NAPOLI | 1 | 0 | 1 | 0 | Badiali | 
| 4 | NAPOLI | Spezia | 0 | 0 | 0 | 0 | - | |
| 5 | Pescara | NAPOLI | 1 | 1 | 0 | 1 | Tiriticco (a), De Angelis (P) | |
| 6 | NAPOLI | Siracusa | 3 | 0 | 1 | 0 | Suprina, Brighenti, Krieziu | |
| 7 | Legnano | NAPOLI | 1 | 2 | 0 | 1 | Brighenti, Lenci, Suprina | |
| 8 | NAPOLI | Lecce | 1 | 0 | 0 | 0 | Rosignoli | |
| 9 | Salernitana | NAPOLI | 1 | 1 | 1 | 1 | Scopigno (a), Flumini (S) | |
| 10 | NAPOLI | Reggiana | 1 | 0 | 0 | 0 | Suprina | |
| 11 | Pisa | NAPOLI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | |
| 12 | NAPOLI | Seregno | 2 | 1 | 2 | 1 | Soldani (r), Boffi (S), La Paz | |
| 13 | Pro Sesto | NAPOLI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | |
| 14 | Vicenza | NAPOLI | 2 | 0 | 1 | 0 | Muci, Quaresima. | |
| 15 | NAPOLI | Parma | 1 | 1 | 0 | 1 | Bronzoni (P), Santamaria | |
| 16 | Empoli | NAPOLI | 2 | 1 | 0 | 1 | Santamaria, Ercoli (E), Calichio (E). | |
| 17 | NAPOLI | Verona | 0 | 1 | 0 | 1 | Lodi | |
| 18 | NAPOLI | Como | 1 | 0 | 1 | 0 | Rosignoli (r). | |
| 19 | Alessandria | NAPOLI | 3 | 0 | 1 | 0 | Giraudo, Soffrido, Sotgiu. | |
| 20 | NAPOLI | Arsenal Taranto | 3 | 2 | 0 | 1 | Magurano, Castellano (T), Rossignoli, Cerilla (T), Brighenti. | |
| 21 | Brescia | NAPOLI | 1 | 2 | 0 | 1 | Suprina, Schiavi (B), Spartano | |
| 22 | Cremonese | NAPOLI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | |
| 23 | Venezia | NAPOLI | 3 | 2 | 0 | 1 | Rosignoli, Zecca (V) Rosignoli (r), Colombi (V) | |
| 24 | NAPOLI | Spal | 0 | 0 | 0 | 0 | - | |
| 25 | Spezia | NAPOLI | 2 | 0 | 1 | 0 | Rostagno, Zordan. | |
| 26 | NAPOLI | Pescara | 1 | 1 | 0 | 0 | Brighenti, Masoni (P) | |
| 27 | Siracusa | NAPOLI | 1 | 0 | 0 | 0 | Rubino. | |
| 28 | NAPOLI | Legnano | 2 | 0 | 1 | 0 | Brighenti, Capolino | |
| 29 | Lecce | NAPOLI | 2 | 3 | 2 | 2 | Silvestri (L), Mosca (r) (L), Barbieri, Krieziu 2. | |
| 30 | NAPOLI | Salernitana | 1 | 0 | 1 | 0 | Krieziu. | |
| 31 | Reggiana | NAPOLI | 1 | 0 | 1 | 0 | Marmiroli I. | |
| 32 | NAPOLI | Pisa | 3 | 0 | 0 | 0 | Spartano, Krieziu, Brighenti. | |
| 33 | Seregno | NAPOLI | 2 | 1 | 1 | 1 | Ferrari (S), Krieziu, Gallanti (S) | |
| 34 | NAPOLI | Pro Sesto | 2 | 0 | 1 | 0 | Soldani (r), Brighenti | |
| 35 | NAPOLI | Vicenza | 1 | 0 | 0 | 0 | Manola. | |
| 36 | Parma | NAPOLI | 1 | 0 | 0 | 0 | Bronzoni | |
| 37 | NAPOLI | Empoli | 2 | 0 | 0 | 0 | Soldani, Barbieri | |
| 38 | Verona | NAPOLI | 3 | 1 | 2 | 1 | Suprina, Fuin (V), Massari 2 (V) | |
| 39 | Como | NAPOLI | 0 | 1 | 0 | 1 | Soldani (r) | |
| 40 | NAPOLI | Alessandria | 0 | 0 | 0 | 0 | - | |
| 41 | Arsenal Taranto | NAPOLI | 3 | 0 | 2 | 0 | Margiotta 2, Petagna | |
| 42 | NAPOLI | Brescia | 2 | 1 | 1 | 0 | Spartano, La Paz, Bertoni III (B) | |
| P | G | V | N | P | F | S | Presenze | |||
|  1 | COMO | 60 | 42 | 25 | 10 | 7 | 93 | 39 | Chellini (41), Soldani (23), Cappellini (33), Di Costanzo (27), Santamaria (34), Rosi (41), Kriezu (35), Brighenti I (27), Suprina (29), Spartano (37), Barbieri (22), Cerilla (18), Rosignoli (17), Capolino (15), La Paz (15), Manola (14), Pretto (14), Jacobini (10), Gerlin (4), Pastore (4), Borel II (1), Mazzetti I (1). | |
|  2 | VENEZIA | 52 | 42 | 21 | 10 | 11 | 69 | 44 | ||
|  3 | VICENZA | 51 | 42 | 21 | 9 | 12 | 69 | 48 | ||
|  4 | SALERNITANA | 47 | 42 | 21 | 5 | 16 | 75 | 64 | ||
|  5 | BRESCIA | 45 | 42 | 17 | 11 | 14 | 61 | 50 | ||
|  6 | NAPOLI | 45 | 42 | 17 | 11 | 14 | 43 | 40 | ||
| 7 | PRO SESTO | 44 | 42 | 18 | 8 | 16 | 61 | 51 | ||
|  8 | LEGNANO | 42 | 42 | 17 | 8 | 17 | 73 | 66 | ||
|  9 | PISA | 42 | 42 | 17 | 8 | 17 | 63 | 58 | ||
|  10 | SPAL | 41 | 42 | 16 | 9 | 17 | 72 | 57 | ||
| 11 | ALESSANDRIA | 40 | 42 | 17 | 6 | 19 | 70 | 54 | Marcatori | |
|  12 | VERONA | 40 | 42 | 16 | 8 | 18 | 62 | 73 | Brighenti I (7), Suprina (7), Kriezu (6), Rosignoli (5), Soldani (3), Spartano (3), La Paz (2), Santamaria (2), Barbieri (2), Capolino (1), Cerilla (1), Di Costanzo (1), Manola (1), Autogol (2). | |
|  13 | SIRACUSA | 40 | 42 | 17 | 6 | 19 | 55 | 70 | ||
|  14 | ARSENAL TARANTO | 40 | 42 | 18 | 4 | 20 | 56 | 72 | ||
| 15 | CREMONESE | 40 | 42 | 16 | 8 | 18 | 60 | 78 | ||
| 16 | REGGIANA | 39 | 42 | 18 | 3 | 21 | 56 | 56 | ||
| 17 | EMPOLI | 38 | 42 | 15 | 8 | 19 | 53 | 76 | ||
| 18 | SPEZIA | 37 | 42 | 12 | 13 | 17 | 49 | 63 | ||
| 19 | PARMA | 37 | 42 | 12 | 13 | 17 | 42 | 59 | ||
| 20 | LECCE | 36 | 42 | 14 | 8 | 20 | 57 | 68 | ||
| 21 | SEREGNO | 34 | 42 | 11 | 12 | 19 | 51 | 72 | ||
| 22 | PESCARA | 34 | 42 | 11 | 12 | 19 | 49 | 71 | 
|  | Campionato 1947/48 | Campionato |